Incontro Tesino : 21 marzo 2023

INCONTRO PUBBLICO

MARTEDI’
21 MARZO
ORE 20.30 SALA COMUNALE “PALAZZO GALLO” CASTELLO TESINO

Il coordinamento Valsugana, Tesino e primiero organizza un incontro pubblico “La Civica incontra il Tesino: il perchè di una scelta territoriale”.

Interverranno:

Mattia Gottardi: Presidente La Civica e Assessore Enti Locali PAT

Vanessa Masè: Consigliera PAT La Civica

Giacomo Nicoletti: Assessore Comune di Borgo Valsugana

Rocco Guarini: Cinsigliere Comune di Borgo Valsugana

Incontro Destra Adige : 24 ottobre 2022

INCONTRO PUBBLICO

LUNEDI
24 OTTOBRE
ORE 20.30
COMUNE DI NOGAREDO

Il coordinamento Destra Adige La Civica organizza una serata dal tema La Civica si presenta: identità, autonomia, territorio

Interverranno:

Mattia Gottardi: Presidente La Civica e Assessore Enti Locali PAT

Vanessa MasèConsigliera PAT La Civica

Filippo Pataoner: Resp. Organizzativo La Civica

Incontro Valle dei Laghi : 15 settembre 2022

Il coordinamento territoriale Valle dei Laghi La Civica presenterà la propria attività il giorno 15 settembre 2022

Ore 20.30 c/o Sala Pizzini a Calavino

Interverranno:

Manfred de Eccher: Cooridnatore La Civica Valle dei Laghi

Mattia Gottardi: Assessore provinciale agli enti locali

Vanessa Masè: Consigliere provinciale

Maria Bruna Chistè: Capogruppo Madruzzo Bene Comune

Continua il radicamento del movimento La Civica

Proseguono la crescita ed il radicamento sul territorio del movimento “La Civica”, rappresentato oggi in Consiglio Provinciale dall’Assessore Mattia Gottardi e dalla Consigliere Vanessa Masè.
Dopo la presentazione del Coordinamento Territoriale dell’Alta Valsugana e Bersntol, avvenuta a Levico Terme la sera dello scorso 15 luglio, molte sono state le adesioni al Movimento.
A seguire Patrick Arcais, Vicesindaco del Comune di Levico Terme e referente del Coordinamento, i Sindaci dei Comuni di Fierozzo Lorenzo Moltrer, di Frassilongo Luca Puecher, di Palù del Fersina Franco Moar, di Sant’Orsola Terme Andrea Fontanari, di Vignola Mirko Gadler ed Umberto Pedrin, responsabile organizzativo, sono stati altri rappresentanti delle Amministrazioni e della Società Civile.
Tra di loro, Emilio Perina, Francesco Oss, Joshua Recchia, rispettivamente Assessore e Consiglieri Comunali di Levico Terme, e Marco Santoni.
Nel solco, ancora ben chiaro ed evidente, del lavoro svolto negli anni dal fondatore ed anima di Civica Trentina Rodolfo Borga, prosegue oggi La Civica.
Un movimento che, oltre a voler rappresentare il Civismo più puro, seppur in modo netto all’interno di quel “perimetro valoriale” rappresentato dal Centrodestra Trentino, si richiama ai valori dell’Autonomia e del Territorio, alle tradizioni ed alla tutela delle valli e delle periferie.

La Civica si radica sul territorio: in campo Marina Mattarei

La civica non nasconde le ambizioni e punta a crescere nei consensi e radicarsi nei territori in vista delle elezioni provinciali dell’autunno 2023. Ieri pomeriggio 1 luglio 2022 con una conferenza stampa nella saletta dell’hotel America il movimento La Civica ha presentato un nuovo acquisto che non è un nome qualsiasi: Marina Mattarei ex presidente della cooperazione trentina.

Ho maturato subito una certa empatia con il movimento La Civica, apostrofa Mattarei, sin dal primo incontro in occasione degli stati regionali della montagna. La Civica ha dimostrato di saper coinciliare professionalità, preparazione e vero spirito di autonomia locale, che si deve concretizzare proprio in vista dell’importante appuntamento elettorale del prossimo anno. Siamo un partito di raccolta, con una pluralità di visioni ma con una scelta chiaro di campo.

Incontro Altopiano di Pinè – Valle di Cembra: 25 giugno 2022

Il coordinamento territoriale La Civica presenterà la propria attività il giorno sabato 25 giugno 2022 con il seguente programma:

Ore 18.00: conferenza stampa c/o Hotel Pineta sul lago delle Piazze

Ore 19.00: presnetazione al pubblico c/o Bar alla Spiaggia Lago delle Piazze

Interverranno:

Stefano Cobelli: Cooridnatore La Civica Altopiano di Pinè – Valle di Cembra

Mattia Gottardi: Assessore provinciale agli enti locali

Francesco Fantini: Sindaco del Comune di Bedollo di Pinè