Mondo civico e partiti: importanti sinergie

Interessante spunto di riflessione quello che il Corriere del Trentino ha pubblicato ieri, a firma del Prof. Brunazzo, analisi che, partendo dalla nascita de La Civica, porta ad interrogarsi sul ruolo del civismo e sull’identità che questi movimenti dovrebbero rappresentare.

La Civica si presenta

DA CIVICA TRENTINA A LA CIVICA: CHIUDE FORMALMENTE CIVICA TRENTINA

“Mai come ora, in un momento così complesso, il Trentino ha bisogno di valori antichi, di politica buona, nuova ed autorevole.”

Nel 2013 questo era il battesimo di Civica Trentina: con una lettera aperta sul giornale, un gruppo di amministratori rendeva pubblica l’intenzione di dare vita ad un movimento politico territoriale ed autonomista.