Incontro Valle dei Laghi : 15 settembre 2022

Il coordinamento territoriale Valle dei Laghi La Civica presenterà la propria attività il giorno 15 settembre 2022

Ore 20.30 c/o Sala Pizzini a Calavino

Interverranno:

Manfred de Eccher: Cooridnatore La Civica Valle dei Laghi

Mattia Gottardi: Assessore provinciale agli enti locali

Vanessa Masè: Consigliere provinciale

Maria Bruna Chistè: Capogruppo Madruzzo Bene Comune

Incontro Altopiano di Pinè – Valle di Cembra: 25 giugno 2022

Il coordinamento territoriale La Civica presenterà la propria attività il giorno sabato 25 giugno 2022 con il seguente programma:

Ore 18.00: conferenza stampa c/o Hotel Pineta sul lago delle Piazze

Ore 19.00: presnetazione al pubblico c/o Bar alla Spiaggia Lago delle Piazze

Interverranno:

Stefano Cobelli: Cooridnatore La Civica Altopiano di Pinè – Valle di Cembra

Mattia Gottardi: Assessore provinciale agli enti locali

Francesco Fantini: Sindaco del Comune di Bedollo di Pinè

Comuni, cellule vitali del Trentino

Centralità dei Comuni e primato della famiglia: se dovessimo riassumere l’azione dell’attuale Giunta provinciale, questo sarebbe il filo conduttore.

In sostanza si tratta di un’inversione di rotta e ridimensionamento del ruolo della politica che, da arrogante ed accentratrice, deve diventare strumento per dare ossigeno e queste due cellule vitali del Trentino che garantiscono la gestione del territorio quanto la crescita della nostra Comunità umana.

Protocollo 2020 per la finanza locale – Serata informativa a Malè

ll Coordinamento Val di Sole del Movimento “La Civica” invita gli Amministratori locali e la cittadinanza all’incontro pubblico “Il protocollo 2020 per la finanza locale. Ridiamo ai comuni autonomia gestionale e capacità di presidiare il territorio“, appuntamento che si terrà venerdì 29 novembre, alle ore 20.30, presso la sala congressi del Comune di Malè.

Grande successo per la nostra prima Assemblea provinciale

Sala gremita per la prima Assemblea provinciale de La Civica. Presenti i rappresentanti delle categorie economiche, i delegati dei partiti alleati ed un nutrito numero di amministratori locali. Dopo i saluti del Presidente Maurizio Fugatti e dell’Assessore Mirko Bisesti, si è proceduto con la votazione per acclamazione della tesi congressuale e dei candidati ad essa collegati.