Vanessa Masé: impegno per la valorizzazione della zootecnia e dei suoi operatori

Rispondendo all’interrogazione a risposta immediata della Consigliera Vanessa Masè del Gruppo Consiliare “La Civica”, avente come argomento gli aiuti erogati agli operatori zootecnici che presentano alcune criticità nella gestione e richiederebbero quindi una revisione nelle modalità di concessione, l’Assessore Zanotelli ha assicurato l’intervento della PAT per porre in essere tutte quelle misure necessarie per non discriminare gli allevatori autenticamente interessati.

Azzeramento delle rette degli asili nido

Perché non fate un figlio?
La contrazione delle nascite non è dovuta ad un’assenza di voglia di far famiglia da parte degli italiani, anzi! Oltre il 60% delle coppie con figli dichiara di avere un figlio un meno rispetto a quello che desidererebbe. Perché allora ci troviamo con un indice medio di fertilità per le donne italiane di 1,3? 

[Video] Mattia Gottardi: discussione su referendum abrogativo e quorum

La discussione in Consiglio provinciale a Trento sul quorum per il referendum abrogativo ha portato l’Assessore Mattia Gottardi ad affrontare anche un discorso più ampio sul quid pluris relativo all’autogoverno del Trentino: le specificità della nostra terra devono essere conosciute e difese.

Difendere l’autonomia

Il Consiglio provinciale ha espresso parere favorevole ad una proposta di modifica dello statuto contenuta in un disegno di legge costituzionale. Di seguito l’intervento in Aula del Cons. Vanessa Masè:

“Tengo particolarmente ad intervenire su questo punto per una serie di motivi: in primo luogo perché ritengo che il dibattito politico che può generarsi intorno al tema dell’Autonomia sia molto importante per il Consiglio provinciale.

In ricordo di Rodolfo Borga

Ass. Mattia Gottardi

Nell’epoca dei social network, Rodolfo Borga era fieramente piantato con i piedi nel terreno.

Ad un mese dalla sua scomparsa, vorrei ricordare il Consigliere Rodolfo Borga, fondatore e Presidente di Civica Trentina, uomo della tradizione e, come ha dichiarato in Aula il Presidente Kaswalder, dotato di un’etica che lo ha reso Signore fuori e dentro le Istituzioni.