Perché non fate un figlio?
La contrazione delle nascite non è dovuta ad un’assenza di voglia di far famiglia da parte degli italiani, anzi! Oltre il 60% delle coppie con figli dichiara di avere un figlio un meno rispetto a quello che desidererebbe. Perché allora ci troviamo con un indice medio di fertilità per le donne italiane di 1,3?
Le cause sono tutte esterne dalla famiglia: servizi non sempre all’altezza, incertezza sociale e soprattutto un’estrema difficoltà a trovare un giusto equilibrio nella conciliazione tra i tempi di lavoro e quelli dedicati alla famiglia.
Quando arriva un figlio è principalmente la madre che se ne prende carico e spesso, esaurito il periodo di aspettativa, richiede la possibilità di accedere ad un part time oppure cerca di iscrivere il figlio all’asilo nido. Quando non trova soddisfacimento, in molti casi è costretta a dare le dimissioni, con tutte le conseguenze economiche immediate e previdenziali sul lungo periodo.
I servizi per l’infanzia non devono essere considerati un lusso!
E’ anche per questa ragione che la maggioranza ha fortemente voluto da subito l’azzeramento delle rette degli asili nido per le famiglie con ICEF fino allo 0,40.