Comuni, finanziamento di 2,1 milioni di euro per opere urgenti

Ammonta a 2 milioni 186mila euro il valore degli interventi urgenti che la Giunta provinciale ha deciso oggi di finanziare, su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi. Sei sono i Comuni interessati ad altrettante opere: messa in sicurezza della viabilità a Bieno, riqualificazione di strade e infrastrutture a Commezzadura, completamento della rete fognaria a Isera, nuova strada forestale a Levico Terme, adeguamento delle vasche di accumulo dell’acquedotto a Livo e realizzazione di un collegamento ciclopedonale tra Giustino e Massimeno. “La Giunta provinciale conferma il proprio impegno nel sostenere l’intero territorio, sulla base dei bisogni reali dei cittadini” sono le parole dell’esponente dell’esecutivo.

Comuni, finanziate opere urgenti per 3,2 milioni di euro

Ammonta a 3 milioni 248 mila euro il valore degli interventi urgenti che la Giunta provinciale ha stabilito oggi di finanziare, su proposta dell’assessore agli enti locali. Nove sono i Comuni interessati ad altrettante opere: nuovo marciapiede e potenziamento della viabilità sui territori di Borgo d’Anaunia e Lavis, messa in sicurezza della strada a Pieve Tesino, lavori alla rete acquedottistica di Dro, Imer e Samone, intervento alla rete idrica di Garniga Terme, opere di presa sulle sorgenti a servizio di San Giovanni di Fassa e nuovi loculi cimiteriali a Telve.

Comuni: nuove assunzioni e stop obbligo gestioni associate

Assessore Mattia Gottardi: “Non solo ce lo possiamo permettere, ma sarà doveroso. Ce lo chiedono i territori ed i cittadini in difficoltà che per fare una carta oggi sono costretti ad effettuare spostamenti per loro complicati.

Azzeramento delle rette degli asili nido

Perché non fate un figlio?
La contrazione delle nascite non è dovuta ad un’assenza di voglia di far famiglia da parte degli italiani, anzi! Oltre il 60% delle coppie con figli dichiara di avere un figlio un meno rispetto a quello che desidererebbe. Perché allora ci troviamo con un indice medio di fertilità per le donne italiane di 1,3? 

Dimezzamento tariffe per il trasporto scolastico

Oltre al dimezzamento delle tariffe per tutti, sono previsti speciali benefici per le famiglie che risiedono in Comuni di montagna, sopra i 500 metri slm: la decisione introduce infatti una specifica forma di gratuità per gli alunni della scuola primaria che debbano ricorrere al servizio di trasporto per raggiungere sedi scolastiche di scuola elementare collocate al di fuori dal Comune di residenza.

Efficientamento energetico e sviluppo: in arrivo oltre 9 milioni per i Comuni trentini

Nuovi contributi ai Comuni destinati ad investimenti per l’efficientamento energetico e per lo sviluppo sostenibile: questo quanto approvato dalla Giunta provinciale su proposta dell’Assessore Mattia Gottardi.

Stati Generali della Montagna: intervista all’Assessore Mattia Gottardi

Dal percorso di ascolto degi Stati Generali della Montagna che fotografia del Trentino è uscita?

Il percorso è stato piuttosto innovativo ed inusuale. Il primo messaggio che abbiamo dato ai territori è stato quello di costituire dei tavoli per ogni settore degli SGM, con i cosiddetti portatori di interessi, che a me piace invece chiamare persone qualificate, per valutare in autonomia le strategie utili all’autogoverno ed allo sviluppo del loro stesso territorio.

Provincia, assestamento di bilancio. Gli obiettivi

Manovra da 262 milioni di euro per il 2019, quasi 324 milioni di euro in totale sul triennio, gli obiettivi: 60 milioni per gli enti locali, consolidare e integrare gli investimenti in opere pubbliche, rafforzare le politiche a sostegno della natalità e attuare gli interventi di ripristino a seguito dei danni causati dalla calamità 2018.