Nuovi contributi ai Comuni destinati ad investimenti per l’efficientamento energetico e per lo sviluppo sostenibile: questo quanto approvato dalla Giunta provinciale su proposta dell’Assessore Mattia Gottardi.
“Si tratta di un’iniziativa importante per i nostri Comuni, oltre che per le imprese e per i lavoratori. In questo modo si favorisce la ripresa dell’economia con opere da appaltare entro fine ottobre; non mancheranno gli effetti positivi sui bilanci dei Comuni ed i benefici per l’ambiente” dichiara Gottardi.
Con un importo complessivo di 9,43 milioni di euro, la Provincia destinerà ai Comuni un finanziamento che varia in base alla popolazione residente.
“Sono 156 le municipalità con meno di 5.000 abitanti alle quali viene assegnato un contributo di 50mila euro, per un totale di 7,8 milioni di euro; 14 quelle con popolazione compresa tra i 5.001 ed 10mila abitanti (Ala, Altopiano della Vigolana, Baselga di Piné, Borgo Valsugana, Cles, Lavis, Ledro, Levico Terme, Mezzocorona, Mezzolombardo, Mori, Predaia, Primiero San Martino di Castrozza e Vallelaghi) che riceveranno 70mila euro, per un totale su 980mila euro; 2 realtà rientrano nella fascia dei Comuni con meno di 20mila abitanti (Arco e Riva del Garda) ai quali vengono assegnati 90mila euro, per un totale di 180mila euro; Pergine Valsugana e Rovereto, che non raggiungono i 50mila abitanti ottengono 130mila euro ciascuno e infine il Comune di Trento incassa 210mila euro.” È quanto si legge nel comunicato stampa ufficiale della Giunta.