Il nostro simbolo

Per segnare anche graficamente l’evoluzione del progetto politico a cui abbiamo deciso di dar vita, La Civica si presenta con un contrassegno originale nello stile quanto altamente allegorico negli elementi che lo compongono.

Colori e simboli in esso contenuti si ispirano alla storia della nostra Terra.

Il porpora riprende il colore del simbolo della Guardia Nazionale del Vescovato di Trento e, proprio per questa ragione, viene utilizzato nella bandiera della nostra Provincia autonoma.

Lo spazio è diviso in due da un profilo di montagna che richiama, seppur graficamente elaborato in modo diverso, il simbolo di Civica Trentina e rappresenta l’essenza stessa della nostra Terra, la sua natura aspra ed affascinante.

Fortemente voluta l’aquila in stile araldico che riprende quello che sicuramente deve essere considerato il più antico ed autentico stemma che unifica tutto il territorio trentino sin dal 1339, data della concessione di questo simbolo da parte del Sovrano Giovanni di Lussemburgo, Re di Boemia, al Principe Vescovo Nicolò di Brno. L’aquila di San Venceslao rappresenta, quindi, l’insegna nella quale è intessuta la storia del Trentino, immagine attorno al cui potere religioso e politico si costituì l’unità politica-amministrativa di tutto quel territorio che ora forma la Provincia di Trento.



Abbiamo curato direttamente l’ideazione e la costruzione grafica del nostro simbolo, dagli schizzi alla versione 3D. Tutto quello che troverete è frutto del nostro impegno e passione.

Prove di logo in 3D
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: