La Civica è un Movimento territoriale, autonomista, identitario e plurale che affonda le proprie radici nel patrimonio sociale, culturale e storico del Trentino con una particolare attenzione al patrimonio valoriale cattolico delle sue genti, eredità comune che le generazioni passate hanno lasciato in dote.
Il Movimento si fa alfiere di un vero Popolarismo nel rappresentare e difendere le istanze concrete del Popolo Trentino di fronte ai mutevoli venti nazionali.
APPARTENENZA
La Civica è un progetto che pone al centro del proprio operato il concetto di appartenenza, inteso nel senso più nobile di partecipazione attiva, consapevole, organica e produttiva alla propria Comunità politica e umana; da questo deriva il senso di responsabilità che deve animare l’azione degli aderenti al Movimento, qualunque ruolo rivestano all’interno della società trentina.
TERRITORIALITÀ
Territorialità per rappresentare le esigenze del Trentino, sia a livello locale che sovraprovinciale. Essere protagonisti in Provincia di Trento e imprescindibili attori sulla scena regionale, nella piena consapevolezza dell’architettura istituzionale nazionale e comunitaria.
AUTONOMIA
Autonomia intesa come salvaguardia delle prerogative di governo del territorio provinciale ma anche come autonomia interna, dando piena rappresentazione al principio cardine della sussidiarietà: autonomia, dunque, dei territori, valorizzazione delle autonomie locali, delle municipalità e tutela delle microidentità.