Vanessa Masè, consigliere di La Civica, ha proposto alla Giunta provinciale di prevedere di inserire in finanziaria un contributo una tantum per acquistare i dispositivi antiabbandono sui seggiolini, obbligatori per i bambini fino ai 4 anni da ieri, 7 novembre, ricevendo assicurazioni in tal senso.
Il Governo nazionale ha stanziato circa 15 milioni, per un contributo ad esaurimento per il 2019 e il 2020, ma non sono ancora state indicate le modalità e probabilmente riuscirà a coprire più o meno solo il 30% delle richieste provenienti da tutto il territorio nazionale. Pertanto, all’interno del filone di interventi a sostegno delle famiglie e della natalità che la maggioranza di governo provinciale sta portando avanti, questa proposta, che è stata immediatamente vista con interesse, si inserisce con continuità. Questa dei dispositivi antiabbandono si tratta infatti di una misura salvavita importante, ma l’obbligo scattato senza un periodo finestra per l’adeguamento ha messo comprensibilmente in allarme le famiglie, considerato che sono previste delle sanzioni pecuniarie e la decurtazione di 5 punti. Per questo da più parti viene chiesto un ragionevole differimento delle sanzioni per dare a tutti il tempo di adeguarsi, e anche ai negozi di dotarsi del necessario approvvigionamento di dispositivi per rispondere alla grande domanda.